Notizie e appuntamenti

ORDINAMENTO
Risultati trovati 570
Filtri
PERIODO
ARGOMENTI
Prodotti orticoltura
14 marzo 2024
Fondo mensa scolastica bio, entro il 31 marzo iscrizione stazioni appaltanti sul sito Masaf

Scadono il 31 marzo i termini per l'iscrizione delle amministrazioni comunali all'elenco stazioni appaltanti per accedere al Fondo ministeriale per le mense scolastiche biologiche.

13 marzo 2024
Chiarimenti per i beneficiari della sottomisura 6.1 - PSR 2014-2022 su comunicazioni Argea inviate il 27 febbraio e il 12 marzo 2024

A chiarimento delle note inviate da Argea il 27 febbraio e il 12 marzo scorsi, si informano i beneficiari del premio per primo insediamento che le manifestazioni d’interesse a partecipare alle attività di informazione riferite ai progetti della sottomisura 1.2, dovranno essere presentate solo a seguito della pubblicazione degli avvisi da parte di Laore Sardegna.

11 marzo 2024
Campagna Uma 2024, imminente attivazione della funzione domanda Base/Saldo

L'Agenzia informa che a breve sarà attivata la funzione di compilazione delle domande base/saldo. Si ricorda che per l’assegnazione di carburante è necessario preliminarmente procedere alla validazione del fascicolo aziendale SIAN.

Visita di una scolaresca presso una Fattoria didattica
11 marzo 2024
Corsi di aggiornamento obbligatorio per operatori di Fattoria didattica - annualità 2024

L’Agenzia Laore Sardegna ha indetto una manifestazione di interesse rivolta agli operatori di Fattoria didattica per la partecipazione ai corsi di aggiornamento obbligatori previsti dalla normativa regionale che regola il comparto.

Carciofo varietà Violetto
11 marzo 2024
Sagra del carciofo di Samassi, le iniziative Laore Sardegna

Si tiene dal 14 al 17 marzo. L'Agenzia Laore Sardegna collabora con l'organizzazione di una giornata informativa sul tema e due laboratori del gusto dedicati alla valorizzazione del prodotto.

Logo manifestazione Olio Capitale
08 marzo 2024
Gli oli di qualità della Sardegna al “XVI Salone degli oli extravergini tipici e di qualità - Olio Capitale”. Trieste, 8/10 marzo

Dall'8 fino a domenica 10 marzo a Trieste la ‘Collettiva Sardegna’ rappresenterà gli oli di qualità dell’Isola al “XVI salone degli oli extravergini tipici e di qualità - Olio Capitale”, la più importante fiera nazionale dedicata all’olio extravergine d’oliva.

26 febbraio 2024
Laboratorio analisi del latte, tariffari in vigore dall'1 gennaio 2024

Il Servizio Laboratorio analisi del latte dell'Agenzia Laore Sardegna, ricorda che, a partire dal primo gennaio 2024, sono in vigore nuove tariffe per le attività di analisi.

Logo Slow Wine Fair
23 febbraio 2024
Viaggio alla scoperta dei vini di Sardegna alla Slow Wine Fair di Bologna

Da domenica 25 febbraio fino a martedì 27, ventotto aziende vitivinicole sarde rappresenteranno l’Isola negli spazi del padiglione 15 (stand Z 1-33) del quartiere fieristico di BolognaFiere dedicati alla 'Collettiva Sardegna'.

Disegno alunni scuola infanzia
22 febbraio 2024
Ciclo di incontri sulla ristorazione scolastica sostenibile nell'Unione dei Comuni Nora-Bithia

Obiettivo dell'iniziativa promuovere un sistema integrato pubblico-privato per la condivisione di processi sui temi della ristorazione collettiva sostenibile a "km zero", della valorizzazione delle produzioni locali di qualità e dell'educazione alimentare.

Beer&Food Attraction 2024
19 febbraio 2024
La Sardegna all’edizione 2024 di ‘Beer&Food Attraction’

Le aziende birraie della Sardegna con le loro produzioni al ‘Beer&Food Attraction’ di Rimini. Presenti, nella 'collettiva' allestita dalla Regione Sardegna attraverso l'Agenzia Laore, anche tre istituti agrari impegnati nello studio della filiera.

Educazione alimentare nelle scuole
16 febbraio 2024
Selezione istituti scolastici per percorsi educativi sull'agrobiodiversità

L’Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato un avviso per la selezione di cinque scuole da coinvolgere nell'organizzazione di percorsi educativi sui temi inerenti le risorse genetiche compresi nel progetto regionale "In Cammino verso la Comunità".

Grenaches du Monde
16 febbraio 2024
Grenaches du Monde, al via le adesioni all'edizione 2024

Sono aperte le iscrizioni al 12^ concorso enologico internazionale dedicato ai vini ottenuti dalle diverse varietà appartenenti alla famiglia dei grenaches, fra i quali rientra il cannonau. Il concorso si svolge a maggio a Parigi, capitale europea prescelta per i Giochi della XXXIII Olimpiade.

157-168 di 570