Notizie e appuntamenti

ORDINAMENTO
Risultati trovati 570
Filtri
PERIODO
ARGOMENTI
Grafica Generazione natura
12 novembre 2024
"Generazione natura": a Cagliari due giorni con le Fattorie didattiche della Sardegna alla Passeggiata coperta di Saint Remy

Il 14 e 15 novembre Laore Sardegna e le Fattorie didattiche presentano a studenti e operatori della ricettività il ruolo delle Fattorie per la salvaguardia del patrimonio naturale e dei sistemi di produzione.

Imbarcazione da pesca
11 novembre 2024
Rilevamento fabbisogni formativi per gli operatori del settore ittico

L'Agenzia Laore Sardegna, nell'ambito delle attività previste dal FEAMPA 2021/2027, ha predisposto un questionario per rilevare le esigenze formative degli operatori del comparto ittico. Il questionario può essere compilato fino al 31 dicembre.

Lavorazione del terreno
08 novembre 2024
Avviso ai CAA, stipula convenzioni per gestione richieste carburanti agevolati anno 2025

L’Agenzia informa che intende stipulare le convenzioni con i Centri di Assistenza Agricola che operano in Sardegna per la ricezione e l'istruttoria delle richieste di carburanti agricoli ad accisa agevolata per l'annualità 2025. Manifestazioni di interesse entro il 19 dicembre.

Lenticchia nera di Calasetta
05 novembre 2024
Legumi, dieta e biodiversità: attività con le scuole

In programma laboratori e incontri informativi per far conoscere a genitori e alunni della scuola primaria l'importanza dei legumi nella nutrizione e per promuovere la biodiversità fra le nuove generazioni.

Fattoria sociale, semina
04 novembre 2024
Attività informative progetto Torno in campo, riaperti i termini a beneficiari Mis 6 e 16 del PSR

Per i soli beneficiari delle misure 6 e 16 del PSR Sardegna 2014/2022, sono riaperti fino al 6 novembre i termini per presentare le domande partecipazione alle attività informative del progetto di agricoltura sociale "Torno in campo".

Fieracavalli 2024
04 novembre 2024
L’agroalimentare di qualità della Sardegna a Fieracavalli 2024, Verona 7-10 novembre

Ci saranno anche sette piccole e medie imprese agroalimentari regionali, organizzate in una ‘Collettiva’, a rappresentare la Sardegna all'edizione 2024 di Fieracavalli, in programma dal 7 al 10 novembre a Verona nel Quartiere Fieristico Veronafiere – Hall 4.

Danni maltempo
30 ottobre 2024
Segnalazione danni per eventi calamitosi del 26 e 27 ottobre

L'Agenzia informa le aziende e i comuni che hanno subito danni a seguito del maltempo nei giorni 26 e 27 ottobre che le segnalazioni devono essere presentate entro dieci giorni dalla manifestazione dell'evento calamitoso.

Attività in Fattoria didattica
29 ottobre 2024
Elenco ammessi ai corsi per operatori di Fattoria didattica

Pubblicata la graduatoria dei candidati ammessi alla partecipazione ai corsi di formazione per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di Fattoria didattica.

 Apicoltura, estrazione telaino
29 ottobre 2024
Aiuti crisi Ucraina, nuovo elenco di beneficiari

Pubblicato il quarto elenco delle imprese beneficiarie degli aiuti per le ricadute sulla redditività delle aziende dei settori agrumicolo/frutticolo, carcioficolo/orticolo, cerealicolo e apistico e dei settori che non hanno usufruito degli aiuti di cui all’art. 9 commi 7 e 8 della legge regionale n. 3 del 09.03.2022.

Uffici di Cagliari Laore Sardegna
28 ottobre 2024
30 e 31 ottobre, chiusura uffici delle sedi Laore di Cagliari e Isili

Si informa che in occasione della festività del Santo Patrono, gli uffici dell'Agenzia Laore Sardegna di Cagliari e Isili resteranno chiusi mercoledì 30 e giovedì 31 ottobre. Gli uffici riapriranno lunedì 4 novembre.

Suino di razza sarda
24 ottobre 2024
1° Concorso nazionale “Salumi Antichi”

Al via le iscrizioni al 1^ concorso nazionale “Salumi Antichi”, che premierà i migliori prodotti di salumeria da razze autoctone realizzati sul territorio nazionale. Adesioni entro il 15 gennaio 2025.

Biodiversità della Sardegna
18 ottobre 2024
Comunità del cibo Sardegna sud-occidentale, prossimo incontro a Gonnosfanadiga

Mercoledì 23 ottobre, a Gonnosfanadiga, un nuovo appuntamento per la costituzione della Comunità del cibo e dell'agrobiodiversità del territorio della Sardegna sud-occidentale.

73-84 di 570