Filtri

PNRR ed energie rinnovabili, prossimo incontro martedì 17 a Martis
Prosegue il ciclo di incontri sulle opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) sul tema delle Energie rinnovabili per la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare negli edifici ad uso dell'azienda agricola.

Ciclo di incontri sulla ristorazione scolastica sostenibile
Al via un tavolo di progettazione partecipata sulla ristorazione sostenibile da introdurre negli istituti scolastici. Sono invitati a partecipare istituzioni, insegnanti, genitori, operatori delle mense, nutrizionisti, produttori e operatori a vario titolo coinvolti nella ristorazione collettiva.

Aiuti crisi Ucraina, secondo elenco beneficiari
Si tratta del secondo elenco di beneficiari degli aiuti finalizzati al ristoro per le ricadute sulla redditività delle aziende dei settori agrumicolo/frutticolo, carcioficolo/orticolo, cerealicolo e apistico e dei settori che non hanno usufruito degli aiuti di cui all’art. 9 commi 7 e 8 della legge regionale n. 3 del 09.03.2022.

Avviso per partecipare alle attività informative del progetto “Percorsi frutticoli in Sardegna”
Finanziato attraverso il FEASR dalla misura 1.2 del PSR, il percorso verte sui temi del vivaismo e della frutticoltura, con particolare riferimento alla sostenibilità ambientale, la biodiversità e l’economia del territorio.

Avviso alle imprese per partecipare a Fiera Cavalli 2024, nell’ambito del “Salone del Turismo rurale e dei Prodotti Tipici”, Verona 7-10 novembre 2024
L'avviso è rivolto a quindici PMI del settore agroalimentare con sede in Sardegna. La scadenza delle adesioni è prorogata alle 12:00 del 23 settembre.

Incontri formativi e divulgativi per addetti al prelievo e campionamento del latte
L’obiettivo è favorire la crescita professionale degli operatori del settore, consentire un accurato monitoraggio sui latti e valorizzare le produzioni lattiero casearie regionali.

Indennizzi danni cavallette annualità 2021, proroga dei termini per presentare le domande
Prorogata al 10 settembre (ore 12) la scadenza per presentare le richieste di indennizzo. Le domande devono essere presentate esclusivamente online, attraverso l’applicativo dedicato.

Selezione per partecipare allo 'Spazio per il commercio della mandorla sarda'
La manifestazione è prevista a Selegas il 18 ottobre e mira a promuovere l'interazione tra operatori del settore, favorire scambi commerciali con la trasformazione e incentivare la vendita diretta.

Bolotana, al via il concorso annuale delle seadas
Sono aperte le adesioni per partecipare al 12° Concorso regionale della seada, promosso da Comune di Bolotana, Laore Sardegna, l’Unione Regionale Cuochi Sardegna e il Comitato promotore Sebadas di Sardegna IGP.

Domenica 4 agosto, a Monti, sagra del miele e convegno sull'apicoltura
Laore Sardegna, in collaborazione con l'amministrazione comunale e l'associazione turistica Pro Loco Monti, in occasione della XXVII Fiera del miele, organizza il convegno sul tema "Apicoltura, biodiversità e sviluppo del territorio".

Carburante agricolo ad accisa agevolata (UMA), proroga scadenze
Prorogati al 31 agosto i termini per la presentazione delle domande per la richiesta di carburante agricolo ad accisa agevolata e della dichiarazione di impiego di oli minerali dell'anno precedente.
Proroga scadenza corsi obbligatori previsti per la Misura 6.1.1 PSR "Primo insediamento"
Laore Sardegna informa che, a seguito dei problemi sulla piattaforma e-learning dei giorni scorsi, è prorogata a venerdì 19 luglio la data di scadenza dei corsi obbligatori previsti per la Misura 6.1.1 PSR "Primo insediamento giovani agricoltori.