Produzioni zootecniche

ORDINAMENTO
Risultati trovati 64
Filtri
PERIODO
Allevamento di suini all'aperto
17 febbraio 2025
A Sassari una giornata di studio sulle filiere suinicole della Sardegna

In programma il 21 febbraio, l'incontro affronta temi chiave per il settore suinicolo regionale e rappresenta un'occasione di confronto per delineare prospettive di crescita e valorizzazione del comparto in Sardegna.

Ovini al pascolo
10 febbraio 2025
Indennizzi danni da blue tongue - annualità 2023

Gli indennizzi sono finalizzati al ristoro per le perdite subite dalle aziende del comparto ovino e caprino interessate dalla diffusione della febbre catarrale degli ovini (blue tongue) nel corso dell'annualità 2023. La scadenza è fissata alle ore 12:00 del 12 marzo 2025.

Bovini al pascolo
31 gennaio 2025
Progetto di informazione "qualità carni e formaggi", incontri informativi

Nel corso di tre incontri, previsti a Escalaplano, Birori e Ozieri, vengono illustrati i contenuti e le modalità di adesione al progetto di informazione "Progettare la qualità di carni e formaggi a partire dall’alimentazione degli animali al pascolo”.

Pascolo
30 gennaio 2025
Avviso per partecipare al progetto di informazione "Qualità carni e formaggi con alimentazione animali al pascolo"

In programma tre laboratori a carattere teorico pratico sui temi della qualità delle produzioni legata all'alimentazione degli animali e un educational tour. Adesioni entro il 28 febbraio.

Apicoltura
28 gennaio 2025
Esiti selezioni per partecipare a corsi di apicoltura

Pubblicate le graduatorie della selezione per partecipare ai corsi di apicoltura di primo e secondo livello da realizzare nei diversi comuni del territorio regionale.

Vacca Sardo-Modicana
27 gennaio 2025
Aiuti per acquisto bovini da carne, domande entro 31 gennaio 2025

L'Agenzia ricorda che scadono il 31 gennaio 2025 le domande di aiuto per le spese sostenute dall'1 luglio 2023 fino al 30 novembre 2024 per l'acquisto delle razze: Charolaise, Limousine, Piemontese, Chianina, Marchigiana, Pezzata rossa (linea carne), Sarda, Sardo-Modicana, Sardo-Bruna, Blonde d’Aquitaine, Aberdeen Angus.

Bovini razza sardo-modicana
23 dicembre 2024
Avviso agli operatori delle filiere bovini da latte, da carne e suinicola per partecipare ad attività di informazione

L'iniziativa, finalizzata all'incremento delle competenze, è rivolta a trenta operatori di ciascuna filiera. I termini per presentare la manifestazione di interesse scadono il 9 gennaio.

Ovini in sala mungitura
05 dicembre 2024
Intervento Benessere degli animali annualità 2025, modalità richiesta servizi assistenza tecnica

L'Agenzia informa gli allevatori che intendono ottenere l’assistenza tecnica gratuita per gli adempimenti previsti dalla misura del CSR SRA 30 - Intervento Benessere degli animali - che devono presentare una specifica richiesta entro il 7 febbraio 2025 (a seguito di proroga).

Ovini al pascolo
27 novembre 2024
Venerdì 29 novembre, a Nulvi, un incontro dal titolo "L’Agenzia Laore Sardegna per la Filiera lattiero casearia"

Nell'incontro si parla di assistenza tecnica, benessere animale, sostenibilità, analisi del latte e saranno illustrati i dati raccolti sul comparto zootecnico regionale. Le conclusioni sono affidate all’Assessore dell’agricoltura Gian Franco Satta.

Ovini al pascolo
22 novembre 2024
Indennizzi agli allevatori per danni da siccità 2024

L'indennizzo è volto al rimborso di quota parte delle maggiori spese sostenute per l’acquisto di foraggi, mangimi e altri alimenti per il bestiame. Per le imprese con sede legale extraregione, i termini per presentare le domande sono riaperti a partire dal 3 fino al 13 marzo.

Apicoltura
19 novembre 2024
Selezione per partecipare a corsi avanzati di apicoltura

I corsi si tengono nei comuni di Sassari, Nuoro, Siamaggiore e Suelli. Adesioni dal 22 novembre (ore 12) al 30 dicembre 2024.

Ovini in attesa della mungitura
18 novembre 2024
Benessere animale, avvio corsi on line per i beneficiari dell’Intervento SRA 30, annualità 2024

Gli allevatori beneficiari della Misura riceveranno a breve una comunicazione all'indirizzo PEC con le indicazioni per effettuare la formazione obbligatoria. I termini per usufruire dei moduli formativi è prorogato al 15 dicembre 2024.

1-12 di 64