Difesa delle colture

ORDINAMENTO
Risultati trovati 38
Filtri
PERIODO
Coltivazione vitigno carignano su piede franco
12 marzo 2025
Coltivazione della vite a piede franco, se ne parla martedì 18 a Sant’Antioco

Martedì 18 marzo, tecnici e operatori della filiera vitivinicola si incontrano al convegno sul tema "La coltivazione della vite a piede franco nell’Isola di Sant’Antioco". L'appuntamento è fissato alle 10:00 nell'aula consiliare comunale.

Malattie del legno della vite: mal dell'esca
11 marzo 2025
il 14 marzo a Jerzu un convegno sulle malattie del legno della vite

Malattie del legno della vite: mezzi tecnici disponibili e prospettive della ricerca. È il tema dell'incontro rivolto agli operatori della filiera vitivinicola previsto per venerdì 14 marzo nella sala consiliare comunale.

Locuste (immagine dal sito FAO)
04 marzo 2025
Martedì 11 marzo, a Noragugume, presentazione del programma di lotta antiacridica 2025

Nel corso dell'incontro, rivolto alle amministrazioni locali della aree interessate dall'infestazione di cavallette e alle associazioni di categoria, l'Assessorato regionale dell'agricoltura e Laore Sardegna presentano il Programma regionale di lotta antiacridica per l'anno in corso.

Lotta in campo alle cavallette
13 febbraio 2025
Resoconto della campagna antiacridica 2023-2024

La lotta all'infestazione di cavallette si è basata su tecniche di lotta integrata a basso impatto ambientale e l'ausilio dell'agricoltura digitale per monitorare la fasi biologiche dell'insetto e georeferenziare i trattamenti.

Grafica webinar  Difesa del vigneto in biologico
26 novembre 2024
Martedì 10 dicembre un webinar sulla difesa del vigneto in biologico

Nell'incontro, organizzato in collaborazione con il gruppo editoriale Tecniche Nuove Media/Edagricole, si parla della viticoltura biologica in Italia con un focus su prodotti rameici e induttori di resistenza per la difesa delle colture.

Lotta alle cavallette
25 novembre 2024
Lotta cavallette, corso per abilitazione acquisto e uso prodotti fitosanitari

La formazione si svolge dal 10 dicembre al 14 gennaio 2025 su piattaforma e-lerning ed è rivolta agli operatori coinvolti nella lotta antiacridica.

Locuste (immagine dal sito FAO)
14 novembre 2024
Lotta alle locuste, l’Agenzia partecipa al workshop annuale della FAO

È in corso in Ashgabat, Turkmenistan, il workshop che riunisce i paesi che partecipano al Programma della Food and Agriculture Organization per la gestione delle locuste. Laore Sardegna chiamata a illustrare la campagna antiacridica svolta in Sardegna.

Olivicoltura
02 settembre 2024
Avviso per partecipare alle attività informative del progetto “Percorsi frutticoli in Sardegna”

Finanziato attraverso il FEASR dalla misura 1.2 del PSR, il percorso verte sui temi del vivaismo e della frutticoltura, con particolare riferimento alla sostenibilità ambientale, la biodiversità e l’economia del territorio.

Sciame di locuste
05 luglio 2024
Indennizzi danni cavallette annualità 2021, proroga

Prorogata al 10 settembre (ore 12) la scadenza per presentare le richieste di indennizzo. Le domande devono essere presentate esclusivamente online, attraverso l’applicativo dedicato.

Trattamento contro invasione cavallette. @S.Aresu
30 aprile 2024
Emergenza cavallette nella media Valle del Tirso, sabato 4 maggio un incontro a Noragugume

Nel corso della giornata, rivolta alla popolazione dei territori interessati dall'infestazione, si farà il punto sull'andamento della campagna 2024 per il contrasto all'emergenza.

Trattamento, cavalletta, locusta, @Alexandre Latchininsky FAO
22 marzo 2024
Lotta alle cavallette, avvio campagna antiacridica 2024

L'Agenzia informa che ha preso avvio la campagna 2024 prevista nel Piano d’azione per il contrasto ed il contenimento delle infestazioni acridiche in Sardegna di cui alla DGR n. 26/45 dell’11/08/2022. Tutti i soggetti interessati sono invitati a fornire la massima collaborazione.

Centrale operativa lotta antiacridica
05 febbraio 2024
Lotta alle cavallette, il resoconto dell'incontro del 30 gennaio a Noragugume

Rappresentati delle istituzioni e dei Comuni di Orani e Bono, e operatori impegnati nel contrasto all’invasione di cavallette, si sono incontrati per discutere sullo stato dell’arte dell’infestazione e per esporre il piano di contrasto per l'annata 2024.

1-12 di 38