Filtri

Sagra del carciofo di Samassi, le iniziative Laore Sardegna
Dal 20 al 23 marzo si tiene a Samassi la 35^ Sagra del Carciofo, evento annuale dedicato alla promozione del carciofo coltivato in Sardegna. L'Agenzia partecipa con l'organizzazione di una tavola rotonda e due laboratori di degustazione.

La Sardegna e i suoi oli di pregio al “XVII salone degli oli extravergini tipici e di qualità - Olio Capitale”
Dal 14 al 16 marzo a Trieste, la Regione Sardegna partecipa con 12 aziende alla più importante fiera nazionale dedicata all’olio extravergine d’oliva.

Avviso per partecipare a TUTTOFOOD 2025
Possono presentare richiesta di partecipazione le imprese del comparto agroalimentare con sede in Sardegna. Alle 30 aziende selezionate viene assegnato uno spazio espositivo all'interno dell’area dedicata alla "Collettiva Sardegna". Le manifestazioni di interesse devono essere inviate entro il 24 marzo.

Sardegna a Bologna: vini autoctoni e prodotti biologici protagonisti alla Slow Wine Fair e al Sana Food dal 23 al 25 febbraio
Le produzioni enologiche e biologiche della Sardegna arrivano a Bologna per un doppio appuntamento imperdibile ospitato all’interno del quartiere fieristico di BolognaFiere.

Ciclo di corsi in materia di enoturismo
Previsti in più edizioni in vari territori regionali, i corsi sono validi come requisito per l'esercizio delle attività di enoturismo previsti dalla norma regionale. Le manifestazioni di interesse per partecipare scadono il 14 marzo.

Grenaches du Monde, al via le adesioni all'edizione 2025
Aperte le iscrizioni al 13^ concorso enologico internazionale dedicato ai vini ottenuti da vitigni della famiglia grenaches, fra i quali il cannonau. Il concorso si svolge a maggio in Spagna nei comuni di Cariñena e Saragozza.

Avviso per partecipare al progetto di informazione "Qualità carni e formaggi con alimentazione animali al pascolo"
In programma tre laboratori a carattere teorico pratico sui temi della qualità delle produzioni legata all'alimentazione degli animali e un educational tour. Adesioni entro il 28 febbraio.

Aperti i termini per partecipare al salone "Olio Capitale" 2025
L’Agenzia Laore Sardegna ha pubblicato un avviso per la partecipazione all'esposizione collettiva della Regione Sardegna al “XVII salone degli oli extravergini tipici e di qualità - Olio Capitale” che si tiene a Trieste dal 14 al 16 marzo 2025.

Valorizzazione delle materie prime locali, sabato 14 a Ortacesus una giornata dedicata a Su Pani Indorau
Un percorso didattico, una tavola rotonda e degustazioni guidate per scoprire un piatto povero delle cultura contadina

"Questione di etichetta. L'Isola della qualità". Al via su Videolina sette speciali per promuovere DOP e IGP sarde
In onda su Videolina a partire da lunedì 9 dicembre sette puntate dedicate alle produzioni agroalimentari sarde a denominazione.

Avviso per partecipare a SANA Food, Salone internazionale del biologico e del naturale – Bologna 23/25 febbraio 2025
La manifestazione di interesse è aperta alle imprese sarde della trasformazione agroalimentare che producono prodotti biologici certificati. Richiesta adesioni entro il 20 dicembre.

Arbus 29-30 novembre, due giornate su biodiversità e promozione del territorio
Venerdì 29, nella Sala Montegranatico, si tiene un incontro sulla valorizzazione della Pecora nera di Arbus. A seguire una serie di iniziative che si protraggono fino a domenica 30 sui temi della biodiversità legata alla promozione del territorio.