Lotta alle cavallette

ORDINAMENTO
Risultati trovati 20
Filtri
PERIODO
Locuste (immagine dal sito FAO)
04 marzo 2025
Martedì 11 marzo, a Noragugume, presentazione del programma di lotta antiacridica 2025

Nel corso dell'incontro, rivolto alle amministrazioni locali della aree interessate dall'infestazione di cavallette e alle associazioni di categoria, l'Assessorato regionale dell'agricoltura e Laore Sardegna presentano il Programma regionale di lotta antiacridica per l'anno in corso.

Lotta in campo alle cavallette
13 febbraio 2025
Resoconto della campagna antiacridica 2023-2024

La lotta all'infestazione di cavallette si è basata su tecniche di lotta integrata a basso impatto ambientale e l'ausilio dell'agricoltura digitale per monitorare la fasi biologiche dell'insetto e georeferenziare i trattamenti.

Lotta alle cavallette
25 novembre 2024
Lotta cavallette, corso per abilitazione acquisto e uso prodotti fitosanitari

La formazione si svolge dal 10 dicembre al 14 gennaio 2025 su piattaforma e-lerning ed è rivolta agli operatori coinvolti nella lotta antiacridica.

Locuste (immagine dal sito FAO)
14 novembre 2024
Lotta alle locuste, l’Agenzia partecipa al workshop annuale della FAO

È in corso in Ashgabat, Turkmenistan, il workshop che riunisce i paesi che partecipano al Programma della Food and Agriculture Organization per la gestione delle locuste. Laore Sardegna chiamata a illustrare la campagna antiacridica svolta in Sardegna.

Lotta alle cavallette
07 agosto 2024
Indennizzi danni cavallette annualità 2021, proroga dei termini per presentare le domande

Prorogata al 10 settembre (ore 12) la scadenza per presentare le richieste di indennizzo. Le domande devono essere presentate esclusivamente online, attraverso l’applicativo dedicato.

Sciame di locuste
05 luglio 2024
Indennizzi danni cavallette annualità 2021, proroga

Prorogata al 10 settembre (ore 12) la scadenza per presentare le richieste di indennizzo. Le domande devono essere presentate esclusivamente online, attraverso l’applicativo dedicato.

Cavalletta
07 maggio 2024
Indennizzi per danni da invasione di cavallette negli anni 2021 e 2022

L’intervento si propone di riequilibrare le perdite di reddito dovute alla riduzione dell’attivo di bilancio e all’incremento dei costi di approvvigionamento di alimenti zootecnici, a compensazione delle minori produzioni foraggere aziendali.

Trattamento contro invasione cavallette. @S.Aresu
30 aprile 2024
Emergenza cavallette nella media Valle del Tirso, sabato 4 maggio un incontro a Noragugume

Nel corso della giornata, rivolta alla popolazione dei territori interessati dall'infestazione, si farà il punto sull'andamento della campagna 2024 per il contrasto all'emergenza.

Apicoltura
22 marzo 2024
Lotta alle cavallette, il 27 marzo incontro informativo con gli apicoltori

L'Agenzia Laore Sardegna organizza un incontro informativo rivolto alle aziende apistiche del territorio interessato dall'infestazione delle cavallette per illustrare il Piano Antiacridico della Regione Sardegna 2024.

Trattamento, cavalletta, locusta, @Alexandre Latchininsky FAO
22 marzo 2024
Lotta alle cavallette, avvio campagna antiacridica 2024

L'Agenzia informa che ha preso avvio la campagna 2024 prevista nel Piano d’azione per il contrasto ed il contenimento delle infestazioni acridiche in Sardegna di cui alla DGR n. 26/45 dell’11/08/2022. Tutti i soggetti interessati sono invitati a fornire la massima collaborazione.

Centrale operativa lotta antiacridica
05 febbraio 2024
Lotta alle cavallette, il resoconto dell'incontro del 30 gennaio a Noragugume

Rappresentati delle istituzioni e dei Comuni di Orani e Bono, e operatori impegnati nel contrasto all’invasione di cavallette, si sono incontrati per discutere sullo stato dell’arte dell’infestazione e per esporre il piano di contrasto per l'annata 2024.

Trattamento, cavalletta, locusta, @Alexandre Latchininsky FAO
29 gennaio 2024
Avvio campagna antiacridica 2024, martedì 30 incontro a Noragugume

La giornata, rivolta ad amministratori pubblici, tecnici, imprenditori agricoli e a tutti gli operatori a vario titolo impegnati nella lotta all'infestazione, si tiene nel Centro operativo per la lotta antiacridica.