Notizie e appuntamenti
"Prodotto di Montagna", al via un ciclo di eventi promozionali
Data di pubblicazione
16/09/2024
16/09/2024
Tempo di lettura
3 Minuti
3 Minuti


Laore Sardegna, su incarico della Giunta Regionale (delibera 35/97 del 22 novembre 2022), ha attivato un ciclo di iniziative per promuovere l'utilizzo dell'indicazione facoltativa "Prodotto di Montagna". Il programma mira a incentivare l’adozione del marchio da parte dei produttori delle aree interne e sensibilizzare i consumatori sulla qualità e la sostenibilità delle produzioni montane.
L’indicazione facoltativa “Prodotto di Montagna” è un marchio di qualità di proprietà dell’Unione Europea che identifica prodotti lavorati e trasformati direttamente nelle zone montane. Il marchio rappresenta una garanzia di autenticità per i consumatori e un’opportunità di sviluppo per i produttori che possono accedere a nicchie di mercato sempre più interessate alla provenienza e alla genuinità degli alimenti.
Adottare l’indicazione “Prodotto di Montagna” consente ai produttori di differenziarsi e valorizzare le loro produzioni in un contesto sempre più attento alla sostenibilità. I consumatori, da parte loro, possono sostenere attivamente le comunità montane, contribuendo alla tutela delle tradizioni locali e allo sviluppo economico delle aree interne. L'iter per l'adozione del marchio è molto semplificato rispetto ad altre certificazioni.
- Ulteriori informazioni sui Prodotti di Montagna nel sito del Masaf;
Il programma prevede una serie di iniziative inserite all'interno di altre manifestazioni regionali, finalizzate a far conoscere da vicino al pubblico i prodotti che si fregiano del marchio attraverso degustazioni guidate e mostre espositive.
- 12-13 ottobre 2024 – Tonara – Autunno in Barbagia - Degustazione di pietanze a base di castagne e mostra espositiva
- 19-20 ottobre 2024 – Orgosolo – Autunno in Barbagia - Degustazione guidata di miele e mostra espositiva dei prodotti
- 18-20 ottobre 2024 - Villamassargia - XXX Sagra delle Olive - Degustazione di prodotti locali e tavola rotonda
- Programma tavola rotonda - 19 ottobre ore 11 ;
- 1-2 novembre 2024 – Seui – Su Prugadoriu - Mostra espositiva dei prodotti in assaggio
- 16-17 novembre 2024 – Tiana – Autunno in Barbagia - Degustazione guidata di un piatto tipico a base di fagioli e mostra espositiva
- 7-8 dicembre 2024 – Fonni – Autunno in Barbagia - Mostra espositiva dei prodotti in assaggio
Per informazioni sul riconoscimento dell'indicazione "Prodotto di Montagna" contattare
Laore Sardegna - Servizio Sviluppo rurale - Maria Consolata Talanas
mariaconsolatatalanas@agenzialaore.it;
Il marchio "Prodotto di Montagna"
L’indicazione facoltativa “Prodotto di Montagna” è un marchio di qualità di proprietà dell’Unione Europea che identifica prodotti lavorati e trasformati direttamente nelle zone montane. Il marchio rappresenta una garanzia di autenticità per i consumatori e un’opportunità di sviluppo per i produttori che possono accedere a nicchie di mercato sempre più interessate alla provenienza e alla genuinità degli alimenti.
Adottare l’indicazione “Prodotto di Montagna” consente ai produttori di differenziarsi e valorizzare le loro produzioni in un contesto sempre più attento alla sostenibilità. I consumatori, da parte loro, possono sostenere attivamente le comunità montane, contribuendo alla tutela delle tradizioni locali e allo sviluppo economico delle aree interne. L'iter per l'adozione del marchio è molto semplificato rispetto ad altre certificazioni.
- Ulteriori informazioni sui Prodotti di Montagna nel sito del Masaf;
Calendario delle iniziative
Il programma prevede una serie di iniziative inserite all'interno di altre manifestazioni regionali, finalizzate a far conoscere da vicino al pubblico i prodotti che si fregiano del marchio attraverso degustazioni guidate e mostre espositive.
- 12-13 ottobre 2024 – Tonara – Autunno in Barbagia - Degustazione di pietanze a base di castagne e mostra espositiva
- 19-20 ottobre 2024 – Orgosolo – Autunno in Barbagia - Degustazione guidata di miele e mostra espositiva dei prodotti
- 18-20 ottobre 2024 - Villamassargia - XXX Sagra delle Olive - Degustazione di prodotti locali e tavola rotonda
- Programma tavola rotonda - 19 ottobre ore 11 ;
- 1-2 novembre 2024 – Seui – Su Prugadoriu - Mostra espositiva dei prodotti in assaggio
- 16-17 novembre 2024 – Tiana – Autunno in Barbagia - Degustazione guidata di un piatto tipico a base di fagioli e mostra espositiva
- 7-8 dicembre 2024 – Fonni – Autunno in Barbagia - Mostra espositiva dei prodotti in assaggio
Contatti e informazioni
Per informazioni sul riconoscimento dell'indicazione "Prodotto di Montagna" contattare
Laore Sardegna - Servizio Sviluppo rurale - Maria Consolata Talanas
mariaconsolatatalanas@agenzialaore.it;