Notizie e appuntamenti
L’agroalimentare di qualità della Sardegna a Fieracavalli 2024, Verona 7-10 novembre
Data di pubblicazione
04/11/2024
04/11/2024
Tempo di lettura
2 Minuti
2 Minuti


Ci saranno anche sette piccole e medie imprese agroalimentari regionali, organizzate in una ‘Collettiva’, a rappresentare la Sardegna all'edizione 2024 di Fieracavalli, in programma dal 7 al 10 novembre a Verona nel Quartiere Fieristico Veronafiere – Hall 4.
La presenza della ‘Collettiva Sardegna’ nell’ambito del “Salone del Turismo rurale e dei Prodotti Tipici”, che si tiene all’interno della manifestazione veronese, è voluta dalla Giunta Regionale e curata da Laore Sardegna e affiancherà la consueta presenza dell’Agenzia Agris Sardegna, impegnata nella tutela e promozione del patrimonio ippico sardo nel contesto nazionale e internazionale.
Negli spazi riservati alla Regione Sardegna i visitatori avranno l’opportunità di conoscere, insieme alla ricchezza e specialità del mondo equestre della Sardegna, anche la straordinaria qualità delle produzioni agroalimentari locali. Ogni prodotto racconta il legame profondo e indissolubile con il territorio, offrendo un’esperienza autentica alla scoperta delle eccellenze isolane.
Fieracavalli, organizzata da Veronafiere, costituisce un punto di riferimento nell’allevamento e nella commercializzazione dei prodotti di allevamento equino, e si è affermata ormai come manifestazione leader del panorama equestre mondiale e occasione privilegiata per scoprire la varietà delle risorse rurali italiane.
Le sette aziende della “Collettiva Sardegna” presenti alla manifestazione:
Cantine di Orgosolo, Agrobass, Antichi Mulini, Brau Farm, Maxia Michela, Birrificio Agricolo Reforte, Unione Pastori Sarule.
La presenza della ‘Collettiva Sardegna’ nell’ambito del “Salone del Turismo rurale e dei Prodotti Tipici”, che si tiene all’interno della manifestazione veronese, è voluta dalla Giunta Regionale e curata da Laore Sardegna e affiancherà la consueta presenza dell’Agenzia Agris Sardegna, impegnata nella tutela e promozione del patrimonio ippico sardo nel contesto nazionale e internazionale.
Negli spazi riservati alla Regione Sardegna i visitatori avranno l’opportunità di conoscere, insieme alla ricchezza e specialità del mondo equestre della Sardegna, anche la straordinaria qualità delle produzioni agroalimentari locali. Ogni prodotto racconta il legame profondo e indissolubile con il territorio, offrendo un’esperienza autentica alla scoperta delle eccellenze isolane.
Fieracavalli, organizzata da Veronafiere, costituisce un punto di riferimento nell’allevamento e nella commercializzazione dei prodotti di allevamento equino, e si è affermata ormai come manifestazione leader del panorama equestre mondiale e occasione privilegiata per scoprire la varietà delle risorse rurali italiane.
Le sette aziende della “Collettiva Sardegna” presenti alla manifestazione:
Cantine di Orgosolo, Agrobass, Antichi Mulini, Brau Farm, Maxia Michela, Birrificio Agricolo Reforte, Unione Pastori Sarule.