Notizie e appuntamenti
Avviso agli operatori delle filiere bovini da latte, da carne e suinicola per partecipare ad attività di informazione
L'iniziativa, finalizzata all'incremento delle competenze, è rivolta a trenta operatori di ciascuna filiera. I termini per presentare la manifestazione di interesse scadono il 9 gennaio.
Data di pubblicazione
23/12/2024
23/12/2024
Tempo di lettura
3 Minuti
3 Minuti
Aggiornamenti:
17.01.2025 - Approvati gli elenchi degli ammessi a partecipare alle attività
-----------------------------------------------------
L'Agenzia ha emesso una manifestazione di interesse rivolta agli operatori delle filiere del bovino da latte, bovino da carne e suinicola per partecipare alle attività di informazione del progetto “Uso e gestione di tecnologie innovative: benessere animale, sostenibilità economica, sociale e ambientale” .
La finalità è quella di incrementare le competenze degli allevatori per favorire la sostenibilità dell'impresa in termini economici e agro-climatico ambientali, il miglioramento quanti-qualitativo dei processi produttivi, della salubrità delle carni e il rispetto del benessere degli animali.
L'iniziativa è rivolta a trenta addetti per ciascuna filiera che operano nei settori agricolo, alimentare e forestale, ai detentori di aree forestali e alle PMI delle zone rurali con sede legale in Sardegna, come meglio specificato nei rispettivi avvisi. Si precisa che il 50% dei posti è riservato ai beneficiari delle Misura 14 e 6.1 del Programma di Sviluppo Rurale Sardegna 2014/2020.
Per ciascun comparto sono previsti sei incontri informativi in modalità webinar tenuti da esperti di accreditata esperienza su temi inerenti le tecniche di zootecnia di precisione, la misurazione dei parametri produttivi e l'utilizzo dei dati nei processi decisionali. E' previsto inoltre un tour tecnico didattico presso centri di ricerca e aziende innovative dislocate nel territorio nazionale e in Spagna.
Le manifestazioni di interesse devono essere presentate dalle ore 13 del 23 dicembre alle 13 del 9 Gennaio 2025, secondo le condizioni indicate nel bando e attraverso la piattaforma informatica dedicata, entrambi accessibili attraverso i link seguenti.
Consulta il bando e gli altri documenti;
Compila la richiesta di partecipazione (link esterno);
Per informazioni:
mariabattistinacocco@agenzialaore.it;
+39 070 6026 2262; - +39 347 6967 044;
giuseppetolu@agenzialaore.it ;
+39 348 2363 155;
Iniziativa cofinanziata dal FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) attraverso la sottomisura 1.2.1 "Attività dimostrative e azioni di informazione" del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 (PSR) della Regione Sardegna-
Consulta la sezione dedicata ai progetti dell'Agenzia cofinanziati FEASR;
17.01.2025 - Approvati gli elenchi degli ammessi a partecipare alle attività
-----------------------------------------------------
L'Agenzia ha emesso una manifestazione di interesse rivolta agli operatori delle filiere del bovino da latte, bovino da carne e suinicola per partecipare alle attività di informazione del progetto “Uso e gestione di tecnologie innovative: benessere animale, sostenibilità economica, sociale e ambientale” .
La finalità è quella di incrementare le competenze degli allevatori per favorire la sostenibilità dell'impresa in termini economici e agro-climatico ambientali, il miglioramento quanti-qualitativo dei processi produttivi, della salubrità delle carni e il rispetto del benessere degli animali.
Beneficiari
L'iniziativa è rivolta a trenta addetti per ciascuna filiera che operano nei settori agricolo, alimentare e forestale, ai detentori di aree forestali e alle PMI delle zone rurali con sede legale in Sardegna, come meglio specificato nei rispettivi avvisi. Si precisa che il 50% dei posti è riservato ai beneficiari delle Misura 14 e 6.1 del Programma di Sviluppo Rurale Sardegna 2014/2020.
Programma
Per ciascun comparto sono previsti sei incontri informativi in modalità webinar tenuti da esperti di accreditata esperienza su temi inerenti le tecniche di zootecnia di precisione, la misurazione dei parametri produttivi e l'utilizzo dei dati nei processi decisionali. E' previsto inoltre un tour tecnico didattico presso centri di ricerca e aziende innovative dislocate nel territorio nazionale e in Spagna.
Presentazione domande
Le manifestazioni di interesse devono essere presentate dalle ore 13 del 23 dicembre alle 13 del 9 Gennaio 2025, secondo le condizioni indicate nel bando e attraverso la piattaforma informatica dedicata, entrambi accessibili attraverso i link seguenti.
Link
Consulta il bando e gli altri documenti;
Compila la richiesta di partecipazione (link esterno);
Contatti
Per informazioni:
mariabattistinacocco@agenzialaore.it;
+39 070 6026 2262; - +39 347 6967 044;
giuseppetolu@agenzialaore.it ;
+39 348 2363 155;
Fonte finanziamento
Iniziativa cofinanziata dal FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) attraverso la sottomisura 1.2.1 "Attività dimostrative e azioni di informazione" del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2022 (PSR) della Regione Sardegna-
Consulta la sezione dedicata ai progetti dell'Agenzia cofinanziati FEASR;
Ulteriori informazioni
Ultima modifica
17/01/2025 13:48