Lotta alle cavallette

Da alcuni anni, nell'area centrale della Sardegna, è in atto un'infestazione di cavallette (specie Dociostaurus maroccanus). Per contrastare il fenomeno, la Regione Sardegna ha istituito una "Unità territoriale per l'emergenza fitosanitaria" e ha predisposto un "Piano d’azione di contrasto e contenimento delle infestazioni acridiche in Sardegna".

Ultime notizie

Cavalletta (Dociostaurus maroccanus)
20 marzo 2025
Lotta alle cavallette, online i notiziari sul monitoraggio

Nella sezione del sito dedicata alla lotta all'infestazione di cavallette sono disponibili i notiziari con i dati di monitoraggio e le allerte relative alle schiuse primaverili delle uova dell'insetto.

Locuste (immagine dal sito FAO)
04 marzo 2025
Martedì 11 marzo, a Noragugume, presentazione del programma di lotta antiacridica 2025

Nel corso dell'incontro, rivolto alle amministrazioni locali della aree interessate dall'infestazione di cavallette e alle associazioni di categoria, l'Assessorato regionale dell'agricoltura e Laore Sardegna presentano il Programma regionale di lotta antiacridica per l'anno in corso.

Lotta in campo alle cavallette
13 febbraio 2025
Resoconto della campagna antiacridica 2023-2024

La lotta all'infestazione di cavallette si è basata su tecniche di lotta integrata a basso impatto ambientale e l'ausilio dell'agricoltura digitale per monitorare la fasi biologiche dell'insetto e georeferenziare i trattamenti.